Siamo un gruppo di professionisti altamente specializzati del settore edile, nel quale hanno maturato ESPERIENZE PLURIENNALI.
L'impegno e la costanza hanno consentito ad Omnia Multiservizi di fidelizzare qualificata Clientela alla quale viene reso un servizio globale di consulenza e servizi“Chiavi in Mano”.
Abbiamo risolto le esigenze tecniche di privati,liberi professionisti, imprenditori, dirigenti, ambasciate, banche,multinazionali, personaggi del mondo dell'alta finanza, della politica, della moda, dell'arte, della cultura, dello sport e dello spettacolo.
Sappiamo che proprietari di immobili di pregio ed alta rappresentanza, spesso veri e propri capolavori, hanno esigenze molto particolari e specifiche, pretendendo un interlocutore della massima professionalità e serietà.
Assicuriamo l'adempimento di ogni necessità tecnica e siamo in grado di rispondere e garantire, con soluzioni sempre appropriate, le esigenze di ogni tipo di clientela.
In collaborazione con Primari Studi Tecnici di Progettazione e qualificate Imprese Edili mettiamo a disposizione una articolata consulenza di Ingegneria ed Archiettura e connessi servizi tecnici per: Progettazioni -Costruzioni-Manutenzioni programmate e Ristrutturazioni di singoli appartamenti ed interi edifici.
Abbiamo progettato ed eseguito interventi edili di prestigiose dimore, ville e appartamenti di lusso , edifici cielo-terra, alberghi e terreni edificabili,casali e tenute agricole.
Negli anni ci siamo affermati e fortemente specializzati sulle riqualificazioni di appartamenti signorili in zone di prestigio e di particolare rilevanza storica ed architettonica,palazzi e ville principesche,uffici ,negozi di alta rappresentanza e start up commerciali.
MANUTENZIONI
Mettiamo a disposizione uno strumento di gestione della manutenzione di singoli unità immobiliari( grandi ville e/o
alberghi) ed interi edifici , dove la manutenzione viene trattata come l’esecuzione di una serie di lavori e prestazioni pianificate per garantire la piena efficienza dei fabbricati.
Con questo strumento si è inteso gestire con un unico appalto poliennale ( 3 anni) la manutenzione degli edifici, con benefici gestionali ed economici, prodotti dalla possibilità di intervenire in
maniera coordinata ed efficiente, e dal fatto di poter avere il controllo di tutte le attività che interessano gli edifici, con procedure univoche e codificate di intervento e il supporto di un
sistema informativo unico che permetta il controllo sul processo di gestione del patrimonio interessato.
L'obiettivo è di gestire gli edifici oggetto dell’appalto al fine di:
· assicurare e mantenere nel tempo, adeguate condizioni di confort nei fabbricati, provvedendo nel contempo alla gestione;
· rispondere in maniera rapida ed adeguata alle esigenze di utilizzo degli utenti;
· conoscere a che punto sia l’iter di ogni richiesta, in modo da dare risposte precise ed immediate ad ogni richiesta di informazione;
· migliorare, con gli strumenti di cui sopra, il rapporto con gli utenti;
· mantenerli e/o renderli funzionali all'uso cui sono adibiti, ottenendone la disponibilità a rendere il servizio cui sono destinati;
· spostare gli interventi da manutenzione a guasto ad interventi programmati con migliore soddisfazione degli utenti e diminuzione dei costi del servizio;
· migliorare le caratteristiche tecniche del Bene Immobile e la sua disponibilità a rendere il servizio cui è destinato;
· evitare e prevenire, nei limiti del possibile, pericoli alla pubblica e privata incolumità, e degli utenti in particolare, o danni patrimoniali;
· Si è previsto di mettere in atto un procedimento di gestione della manutenzione dell’Edilizia che tratti tutto il processo che parte dal sorgere dell’esigenza di manutenzione e arriva fino alla memoria storica degli interventi.
· Tale gestione si basa sul rapporto fra l’Amministrazione e un Assuntore della Manutenzione;
· I compiti dell’Assuntore sono principalmente quelli di gestire le attività connesse alla gestione del processo manutentivo e di eseguire gli interventi programmati e i lavori necessari: una vera e propria mano organizzativa/operativa dell’Amministrazione Condominiale.
In particolare :
· aggiornamento di una anagrafe manutentiva degli edifici;
· esecuzione di sopralluoghi periodici e rilascio di preventivi;
· programmazione di lavori e scalettatura di manutenzioni programmate;
· gestione del flusso delle informazioni e delle segnalazioni di singoli condomini, dalla richiesta di intervento al rendiconto della esecuzione dello stesso;
· prendere in carico lavori di manutenzione e pulizie;
· garantire adeguate condizioni di confort negli ambienti;
· fornire un servizio di reperibilità h.24;
Rimarranno ovviamente compiti dell’Amministrazione:
· mantenere i rapporti cogli utenti;
· fare le scelte degli interventi da eseguire;
· controllare che i lavori vengano eseguiti nei tempi e con le modalità previste;
· avere il controllo su tutto il processo;
· finanziare gli interventi.
Schema e organizzazione del servizio
Il flusso delle attività legate alla manutenzione può essere schematizzato come di seguito:
Contattateci al numero 06-45431081 compilate il modulo online presente nella sezione "Contatti".